Letture
Da dove parte la relazione? Dove ha inizio? Dentro di me? Quando sono in presenza dell’altro?
E femminile e maschile cosa sono? Aggettivi? Categorie? Pensieri? Parole? E che influenza hanno sulle relazioni?
La mia vita è fatta da esperienze concrete, da ciò che sento e dai miei pensieri che leggono sia le esperienze che i sentimenti.
Spesso le letture aiutano il sentire, il mettere ordine dentro di me tra sentimenti e pensieri, e molte volte contribuiscono al processo di integrazione tra i vari elementi.
“Donne che corrono con i lupi”, ad esempio, è stato sul mio comodino per diversi anni.
E periodicamente ne ripercorrevo una parte, e ciò che leggevo vibrava dentro di me e lo lasciavo agire come un unguento miracoloso che leniva e curava antiche ferite.
Le letture sul femminile sono state strumenti preziosi per conoscermi, per sentire la mia energia, per sentirmi connessa alle altre donne come a sorelle, per dare valore a ciò che sono e che esprimo.
Le letture sul maschile sono state portatrici di grandissime emozioni. Mi hanno aiutato a comprendere la sofferenza e il potere dell’energia maschile sana e preziosa che abbiamo a lungo dimenticata e male utilizzata.
La cosa più preziosa è che attraverso le parole, le poesie, le emozioni ho coltivato la speranza in una possibilità di dialogo, di integrazione, di unione profonda tra maschile e femminile. Sia dentro di me, sia nella relazione con gli uomini e con le donne che incontro.